Elite M con 24 km e 710 disl. Tempo stimato sulle due ora e mezza Master M con 19 e 590 disl. Tempo stimato sulle due ore.
Dopo un paio di rinvii, questa mattina alle 6.30 parto per i Pian dei Resinelli e la salita alla Grigna meridionale, da troppo tempo un desiderio da esaudire.
Alle 7.30 sono pronto per la salita appena sotto il rifugio Carlo Porta.
La vetta è lì a quota 2177, un punto isolato in un oceano di montagne. Su uno sperone, sta appollaiato un bivacco a forma di UFO.
E’ presto ho impiegato 1ora e 10 minuti per la salita e così decido di proseguire nella passeggiata, scendo un pezzo e prendendo il bivio per il rifugio Rosalba. Un sentiero bellissimo, che costeggia tutte le “guglie”, i piloni e la cresta Segantini. Molti tratti erano esposti, a strapiombo e senza le catene fisse non sarei stato in grado di superarli. Mi sono tornati in mente i tempi dell’Università e le scalate, le ferrate sulle Dolomiti con l’amico Alberto
Gli scarponi mi fanno male e riaccorgo che si stanno distruggendo! Speriamo che reggano almeno fino alla fine. Lungo un crinale erboso, vedo fuggire due camosci: riesco a fargli una foto.

Arrivo in 50 minuti al rifugio Rosalba a quota 1730. Pausa pranzo, un po di sole, ma nuvole minacciose salgono dalla bassa. Non mi piacciono per niente.Decido di scendere per il sentiero n. 9 un calvario: in piedi come una scala, i soliti sassoni, gradoni. Ad un certo punto trovo un bivio con destinazione Pian dei Resinelli. Il tempo stimato per i due sentieri varia solo di 5 minuti, ma il nome poco rassicurante di uno: il sentiero dei morti, mi fa propendere per l’altro.

Pian dei Resinelli – Grigna meridionale
Tempo 1h 10 minuti
Dislivello: 873
Grigna – Rifugio Rosalba
Tempo 50 minuti
Rifugio Rosalba- pian dei ResinelliTempo 1h 22 minuti.
Tempo 1h 10 minuti
Dislivello: 873
Grigna – Rifugio Rosalba
Tempo 50 minuti
Rifugio Rosalba- pian dei ResinelliTempo 1h 22 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento