
domenica 5 dicembre 2010
è arrivata VALENTINA

sabato 4 dicembre 2010
VALENTINA..si fa desiderare
Tutto è pronto..valigia..chiamate ai parenti...e corsa in auto nella notta gelata verso l'ospedale di Saronno...in giro non c'è nessuno in opedale tutto tace e non si vede anima viva...al reparto sono un po in difficoltà perchè sala parto e la dottoressa di turno sono occupati per un caso "molto particolare e difficoltoso"...
rimaniamo in attesa io e un'altro padre fuori dalla sala parto per due ore...alla fine ci sediamo per terra (non ci sono sedie) come due "baraccati"... lui anche con il troller da viaggio...per poi sentirci dire che è tutto sotto controllo e non è in arrivo niente..occore aspettare...
se non arrivano in mattinata parto programmato nel pomeriggio....
niente di niente...
se non arriva nel pomeriggio..parto programmato la sera...
niente di niente...
se non arriva la sera aspettiamo la notte...
e per ora alle otto di mattina niente di niente, pur essendoci tutte le premesse da manuale per il parto naturale...
ora vado in ospedale e speriamo che oggi possa stringere fra le braccia questa piccola grande seconda figlia....
domenica 3 ottobre 2010
giovedì 30 settembre 2010
....ultima notte da scapolo...per Ale
sabato 18 settembre 2010
"Il nostro grande Ale...si sposa"


alla prossima puntata. To be continued.
martedì 27 luglio 2010
Così in terra, come in cielo

Ticino e Adda
Tempo bello e caldo impossibile per l'Adda, con partenza da Brivio e poi giù fino al Circolo Golf di Villa Paradiso.
Partenza dal ponte di Oleggio e arrivo a Sesto Calende. La giornata non è bella, ma proprio sapendo che la pista ciclabile è al sole ho scelto questo giorno. Un bel tratto monotono lungo i canali industriali e poi finalmente le dighe e
martedì 13 luglio 2010
Lago di Varese in bici e carrellino

lunedì 12 luglio 2010
Ricorrenze, numeri e altro ancora
.jpg)


giovedì 3 giugno 2010
Dragonboat...a Pradacci

mercoledì 12 maggio 2010
lunedì 3 maggio 2010
CAMPIONE ITALIANO LONG MTBO 2010

domenica 25 aprile 2010
CAMPIONI INTER-REGIONALI DI STAFFETTA M+35 e M+45

Ale e Angelo
M 45
Luca e Massimo
Non avendo ancora gli split non si può dire molto sull'andamento se non che nella M 35 si faceva 4 frazioni: 1 corta e 1 media-lunga.
Domenica gara del Trofeo Lombardia dura e tosta con giornata calda e nessn ristoro anche nessun podio perchè spadroneggiano gli svizzeri.
Ottimo invece la deviazioni alla Rasa con "ristoro", l'accoglienza, panorama, compagnia in stile inglese a casa di Mark&Liz dove si è anche parlato della prossima gara di Pradacci-Tradate.
lunedì 12 aprile 2010
Monghidoro tra sole e neve

Percorso molto interessante e decisamente difficile sopratutto per i primi a partire che hanno dovuto aprire la strada...altri hanno seguito le molte orme (o autostrade come dice Federico Cancelli) ...ma non sempre queste portavano da qualche parte...Peccato per quelle categorie (vedi Luca) dove le lanterne erano state posizionate giuste e poi "spostate" misteriosamente per essere ritrovate +o- fortunosamente in luoghi non identificabili sulla cartina ma così dove capitava.....(quindi non errore del posatore e neanche del fungaiolo o gitante di turno...sarà stato forse lo Yeti di Monghidoro?).Medaglia d'argento nella sprint per me (Angelo) in M+45 (e per ben due lanterne sono stato Campione italiano sprint ho perso nel finale dove ero stanco e avevo paura di sbagliare e vanificare così tutto; 23° Luca (tolti gli stranieri)Daniela 9° in W45; Ale per la prima volta in M+35 si è classificato 15°
Nella coppa italia sono secondo a soli 50" dal primo ma con un grosso dubbio sul tempo, perchè all'arrivo mi hanno detto un tempo che quadrava con il mio cronometro e l'orario di arrivo e poi in classifica mi ritrovo che mi avevano aggiunto 7 minuti. Sul momento per una serie di circostanze (stanchezza, freddo, contentezza della gara, incontri + o - istituzionali) non ho collegato i due fatti e così non sono andato a chiedere spiegazioni. Ho avuto poi spiegazioni via email e il tempo che avevo sentito era quello di Nessi Carlo arrivato proprio davanti a me.
ad esempio nella sprint a tutti ci hanno "regalato" un minuto in più sulla prima lanterna!!!! aspetto gli split time per verifcare meglio l'andamento della gara.
martedì 23 marzo 2010
Daniela ..vincente come Max
Si piazza al primo posto assoluto in Coppa Italia in quel di Grosseto.
Partita piano e in modo rogolare, mette la zampata vincente alla nona lanterna, dando ben 6 minuti di distacco alla seconda in classifica generale, per poi controllare nel finale.
Luca si conferma nella sua nuova categoria al sesto posto dietro a mostri sacri.
Brillante l'esordio del Presidente Massimo alla prima gara del Trofeo Lombardia a Casorate Sempione dove riesce nel finale (lanterna 100 e sprint) a mangiare due secondi all'inossidabile Biella, terzo Luca.
Sabato e domenica ritorna la MTBO a dettar legge.
giovedì 18 marzo 2010
Perle ai Porci

mercoledì 10 marzo 2010
Varese è in sella con Super MARK....


lunedì 1 marzo 2010
Varese è in curva ...alla grande

Mark pur arrivando all'ultimo momento (ma questo blocco del traffico e i permessi...non capisco...in inghilterra non è così) e senza tutte le spiegazioni del caso arriva terzo dietro a due svizzeri e ad un sorprendente Ale.
Daniela nonostante l'intervento al ginocchio e i vari malanni stende tutti.
Così pure il sottoscritto che vince per due secondi su Guglielmetti Michele.
Luca agguanta il podio (3°) e 10° Roberto.
E sabato domenica si replica con la MTBO e i centri storici.
venerdì 26 febbraio 2010
La freccia nera...Pradacci 2010 CRS

Freschi delle lezioni di Roberto Biella al corso di Direttore Gara di Sesto Calende abbiamo gettato le basi per organizzare uno degli appuntamenti più importanti della stagione sportiva lombarda nei migliore dei modi.
Abbiamo definito così i ruoli principali, i vari aspetti tecnici e logistici.
Nonostante i seri infortuni capitati al Presidente (rottura del legamento della mano) e ad Ale (occhio nero) la serata si è svolta in un clima amichevole, cordiale e disteso.
Il tutto è stato inaffiato (nel vero senso della parola) da una bella birra rossa....
La "freccia Pradacci" è partita speriamo di aver mirato bene e di arrivare a bersaglio.
martedì 16 febbraio 2010
"Da zero a 3 anni"... ma è per tutti

giovedì 4 febbraio 2010
IO NUOTO PER AMORE

Giudizio: 7
Storia: non è la sua storia (troppo giovane), ma solo alcune pagine della sua vita. Una specie di diario, di confessioni. Si legge tranquillamente e anche velocemente. Federica si mette a nudo sopratutto nei suoi punti deboli che proprio per il suo carattere ha deciso di vincerli o almeno di conviverci assieme tranquillamente (ci sono due persone: Federica e La Pellegrini). Da ricordare: le call room (canera di chiamata) prima delle olimpiadi e dei mondiali. Una stanza dove sei tu e le tue avversarie. Nessun altro. Un momento "ad alta tensione", un luogo prima dell'arena della vasca e del pubblico. Altro che nostri cancelli di pre-partenza o della mass start...
E che dire poi di cosa sente, cosa prova prima di salire sui blocchi e tuffarsi in acqua. Dopo il libro la guarderò più attentamente, non sarà più la stessa cosa e proverò a cogliere quei segni, quei movimenti tipici di Federica.
Il mio titolo potrebbe essere "Io nuoto, pedalo e corro per amore".
venerdì 1 gennaio 2010
Ninna nanna "Era una cartina piccola e carina"
testo liberamente scritto da Angelo
e intepretato da Paola
per la piccola Federica.
"Era una cartina piccola e carina"
sottotitolo
"quella cartina numero zero"
Era una carta molto carina
senza sentieri, senza una spina.
Non si poteva correrci dentro,
ma fare solo orientamento.
Non si poteva andare al punto
in quella mappa senza una Sunto.
Non si poteva far la pipì,
perchè non c'era il verde lì,
ma era bella bella davvero
quella cartina numero zero
ma era bella bella davvero
quella cartina numero zero
A questo punto il vero orientista
dorme... sonni sereni e felici....
il video è possibile vederlo su You Tube
cliccando
"Ninna nanna Ori"
NB
il volume è un pò basso perchè
è in presa in diretta....