Decisamente carina la cerimonia inaugurale con sfilata per le vie cittadine di Pievepelago, gruppo folkloristico e suggestivo alzabandiera in un contorno di montagne, nuvole bianche incendiate dall’ultimo raggio di sole e una luna che promette …..ma non manterrà.
Sabato mattina tempo da lupi.
Secondo me partenza in zona abbastanza infelice, soprattutto per le categorie che si spostavano a est, inquanto il ritorno veniva corso sulla stessa strada dell’andata ripassando dal via (mancava solo di ritirare le vecchie dieci mila lire e di finire poi agli “imprevisti”).
Percorso M 45 al di sotto delle aspettative per il tipo di gara, peccato per alcuni errori banali o di difficoltà a leggere la carta nel bosco al buio e con la pioggia i particolari sfuggivano e facevano la differenza.
Una manciata di secondi e il podio svanisce, Luca arriva 11°
Massimo, nella M 50, è 7°.
Anche per Rosella, costretta ad affrontare la prova con la cartina ufficiale in scala 1: 15.000, raccoglie una bella medaglia di legno.
Daniela invece parte male nella sua categoria, ma piano piano rimonta fino a conquistare un meritatissimo 3 posto assoluto.
Ale corre a lungo nell’acqua e su e giù per i ripidi pendii, ma sarà solo 23° in MA.
Cena gustosa e simpatica all’albergo Posta (decisamente “antico”) ma dal cibo buono, abbondante e dall’atmosfera simpatica.
Domenica è tempo di rivincite:


M 45 è un’altra storia: in prima frazione Luca.
Lascia sfogare il gruppone che passa al punto spettacolo, guidati da uno scatenato Rudy, solo con un paio di minuti di vantaggio. Tiene nella seconda parte di gara e da il cambio a Massimo in sesta posizione. Massimo decolla e recupera posizioni su posizioni (la sua tratta lo vedrà al 3 posto assoluto, solo un errore nella penultima lo priva di una gara perfetta).
Intanto io fremo alla partenza, cercando di capire chi avrò davanti o dietro. Che tattica adottare? Zanetello, Cavazzani, Orler, Zonato, Risoffi siamo tutti li a riscaldarci e controllarci a vicenda.
Ecco che arr
Dopo un po di sole il tempo si è guastato fino a nebbia e pioggia oltre ai 10 gradi di massima, ma questo non ha impedito di salire sul podio e festeggiare
Medaglia d’Argento insperata, decisamente sudata….e meritata da tutti. GRANDI.
Medaglia d’Argento insperata, decisamente sudata….e meritata da tutti. GRANDI.
2 commenti:
Intanto complimenti a voi... poi ti volevo proprio chiedere, anche se lo hai chiarito alla fine, chi era quel veggente che, al punto spettacolo, sapeva del distacco di Zanetello che ti seguiva...
Il veggente credo che sia stato Luca. Al cambio non ho guardato chi era già partito e chi era ancora in attesa. Stavo concentrandomi per la gara. Quindi io ho capito solo che Zanetello era partito due minuti dietro di me. Non chiedermi perchè volevano darmi solo questa informazioni, ricordo solo che la confusione al punto spettacolo era tantissima e in più non volevo perdere concentrazione per non incappare in un errore visivile d tutti...
Posta un commento