Con un finale di stagione strepitoso siamo riusciti a risalire la classifica e ad agguantare il 9° posto assoluto.

Ale e Luca concludono a meta classifica.
Centro storico decisamente carino e suggestivo con il castello arroccato sulla collina, i parchi, le strette stradine deserte, la roggia e la formula gara …particolare, molto particolare.
Da filmare la partenza del primo gruppo: un rallenty perfetto, anzi per alcuni un fermo immagine da cartolina!!! Memore di loro, dopo una prima occhiata alla carta decido di prendere la stessa strada di Ale e mi sono buttato a destra. Arrivo alla 10 insieme a Marco G, seguito a ruota da altri atleti della M 35…non ho voglia di correre in compagnia e così decido di andare alla 5 e mi ritrovo solo e sarà così per tutta la gara (situazione che prediligo).
Come strategia decido di timbrare subito tutte le lanterne in una zona e poi piano piano definire la strategia via via che corro. Nel complesso l’idea sarà semplice e banale: mi limito a non timbrare due lanterne da 40 così da arrivare al minimo ammesso che era 610. Visto la mia velocità e l’estensione del terreno n

Arrivo al traguardo e cerco altri concorrenti della mia categoria, ma non li vedo: che siano già sotto la doccia? Spero di aver fatto bene i conti e aspetto con ansia la classifica. Moltissimi i commenti e le discussioni a fine gara: sulla scelta fatta, su quella che si poteva fare, su quella che
Chi non aveva capito il discorso dei punti, soprattutto legato al fatto che le lanterne più lontane non erano quelle che valevano di più, ma erano mischiate! Chi voleva il codice sulla cartina e non nella descrizione punti, chi voleva più tempo ecc.
Alla luce delle classifiche ovviamente occorre fare una riflessione: la grande moria di atleti (in alcune categorie l

Siamo pronti alle cene di fine anno, alle vacanze e alle prossime gare del 2009.