…per la lanterna
Sabato 9 marzo va in scena la prima del TCS Lombardo nella bella città alta di Bergamo. Ottimo il ritrovo, come struttura e sono in pochi che potranno dire di aver dormito in una suite da 150 mq !!! Salita fino alla porta per la partenza, mentre turisti ci guardano un pò straniti nei loro abiti eleganti per lo struscio del sabato pomeriggio. Formula e soprattutto ideazione gara avvincente, visto che questa score non aveva un’unica “soluzione”.

Altro cambio di programma: punto al centro per poi risalire alla 25 ed effettuare il giro esterno finale. Trovo Stefano Galletti e per un pò corriamo assieme, poi non lo vedo più, forse perché c’è una rampa che mi stronca le gambe e annebbia il cervello. L’orologio insiste nel dire che sono sopra la mia soglia, ma è dall’inizio della gara che sono sopra la soglia e allora finalmente li vedo tutti. Vedo “tutti i santi” (compreso santo Stefano) del paradiso. La 21 riserva ancora una salita spaccagambe, almeno è tra i boschi e poi giù a capofitto per il lungo arrivo: dalla 17 alla 27 ben 880 metri in 3’ 16 velocità media 16 km/h
Sono tra i primi ad essere arrivato e il tempo finale non è male.
Tempo 44.05
Distanza 8,81 km
Ritmo medio 5.07 al Km
Velocità media 11,7
Velocità massima 34,9
Frequenza media 165
26 minuti di gara oltre la soglia 5 (165)
Qualche errorino, soprattutto nella rocca dove, pensando all’uscita, ho fatto il giro due volte. Divertente il fatto che la lanterna 7 era proprio nel mezzo di un gruppo di turisti stranieri con la capogruppo che si trovava proprio dove sono andato a punzonare. La lanterna non la capogruppo! Dal breve confronto con altri (Grilli ci strabatte alla grande) il mio non è certo stato il giro migliore e la consapevolezza di non correre l’indomani al parco dei Colli mi ha dato via libera a correre al massimo. Sicuramente un errore di dati ma l’orologio mi da un 39 km/h!!! Altro che red bull!
Se capitate li andateci.
1 commento:
"... per un po' corriamo insieme...": in discesa! Precisiamolo. Appena c'è stato un metro di salita mi sono dovuto accontentare di vedere le tue scelte bordo mura sempre più da lontano. Complimenti!
Posta un commento